Ultimi post pubblicati

giovedì 5 settembre 2013

Cos'è MoneyMap, l'innovatico servizio offerto ai Clienti Fineco?




MoneyMap è un servizio innovativo, completamente integrato nel tuo conto corrente Fineco, che permette di tenere sotto controllo tutte le spese in modo completamente automatico.
Si compone di 5 moduli: Sintesi conto, Analisi spese, Gestione prelievi contante, Imposta Budget, geolocalizzazione e Brand Map, che puoi attivare e, in caso, disattivare cliccando sulla ghiera in alto a destra, selezionando la voce Personalizza MoneyMap.
Puoi ordinare i widget nella tua pagina di conto corrente, spostando la sequenza prestabilita dei moduli in base alle tue esigenze. Basta cliccare sulla barra grigia del titolo del modulo che vuoi spostare e trascinarlo verso l'alto o verso il basso. Ricordati di cliccare sull’icona del dischetto in alto a destra per salvare le modifiche che hai apportato alla pagina.
Inoltre puoi anche personalizzare i tuoi report modificando le categorie associate in automatico alle tue spese, da una categoria all’altra oppure creandone di nuove: clicca sull’iconcinca della ghiera in alto a destra e seleziona "Categorie di spesa".

In MoneyMap puoi trovare:
- spese suddivise per categoria
- dettaglio singola categoria di spesa
- gestione prelievi e spese contante
- geolocalizzazione dei movimenti
- statistiche
- BrandMap per visualizzare i negozi più conosciuto in cui hai speso
- impostazione e visualizzazione Budget di spesa

MoneyMap categorizza le tue spese in modo completamente automatico ed è sempre aggiornato al giorno lavorativo antecedente la data di consultazione. L'aggregazione dei dati è su base mensile con una profondità storica di 14 mesi.

Le spese sono categorizzate sulla base di queste semplici regole:

- le spese effettuate in contanti e inserite manualmente sono considerate come sostenute alla data del prelievo al quale sono state
  associate
- i movimenti di conto corrente sono categorizzati in base alla data valuta 
- gli acquisti realizzati con carta di credito sulla base della data di effettiva spesa. I movimenti sono visualizzabili mediamente solo dal terzo
  giorno lavorativo successivo alla spesa.


Ogni widget presenta una guida contestuale per aiutarti a conoscere le funzionalità di MoneyMap.





Gestione categorie
Cliccando sul link “categorie di spesa” visualizzabile cliccando sull’icona “impostazioni” presente nella pagina MoneyMap, puoi visualizzare tutte le categorie di spesa gestite in automatico e creare fino 3 categorie e sottocategorie personali in cui spostare i tuoi movimenti di spesa.





Spese categorizzateAl momento, MoneyMap considera tutte le spese di conto corrente e carte ma sono esclusi:
- tutti i movimenti di investimento e trading
- i movimenti di conto deposito e Multicurrency
- i movimenti di carico e scarico della carta ricaricabile
- i movimenti di addebito mensile delle spese effettuate con la carta di credito. Per le spese effettuate con carta di credito, MoneyMap considera infatti i singoli movimenti di spesa.

Modifica categoria di spesaAlla sezione “movimenti conto” puoi controllare le categoria di spesa associate ad ogni singolo movimento e, se lo desideri, associarne una diversa da quella proposta da Fineco, con la possibilità di decidere o meno se applicarla a movimenti simili futuri.
Per le spese effettuate con la carta di credito, MoneyMap considera i singoli movimenti.
Puoi pertanto controllare e nel caso modificare  le categorie di spesa associate in automatico da MoneyMap direttamente alla sezione MyCards.
Nascondi spesaSe fra i tuoi movimenti di conto sono presenti spese (es. giroconti) che non vuoi considerare nelle tue analisi, con l’opzione "nascondi spesa" puoi chiedere a MoneyMap di escludere il movimento dalle tue analisi. In ogni momento puoi riattivare il movimento nascosto direttamente dalla sezione “movimenti conto” o in MyCards, se si tratta di una spesa effettuata con la carta di credito,
Le spese nascoste sono identificate con la seguente icona:



Per nascondere una spesa o variare la categoria associata in automatico da MoneyMap, clicca sul link "Modifica" presente in corrispondenza dell’icona che identifica la categoria di spesa, seleziona la nuova categoria fra quelle disponibili oppure nascondi la spesa attivando il bottone OFF.





NOTA: lo spostamento del singolo movimento è immediatamente aggiornato in MoneyMap, mentre il cambiamento di associazione di una categoria a tutte le spese simili, è visibile dal giorno successivo. Anche il Budget recepirà queste eventuali modifiche il giorno successivo

Nessun commento: