
Recensione:
Undici minuti rappresenta per l'autore il tempo tempo medio della durata di un rapporto sessuale. Maria una ragazza brasiliana scrive tra le pagine del suo diario che il suo desiderio è quello di comprendere l’amore. Questo diario sarà l’inizio di un’avventura tristissima della protagonista che sicura di giungere in Europa per fare la ballerina di samba in un locale di Ginevra, si ritroverà invece costretta a fare la prostituta in un locale alla periferia della capitale svizzera. Il mondo visto dagli occhi di Maria apparirà triste e vuoto e la solitudine sarà l’assillo più atroce. La speranza è solo l’amore, un amore capace di sottrarla da quella vita fatta di oblio e frustrazioni. Il suo amore ideale dovrebbe essere libero dai soliti vincoli e dovrebbe riempirle la vita e soprattutto darle una nuova dignità. Il tanto sperato amore sembra arrivare, è un pittore famoso capace di dare tanti colori alla sua vita ma il desiderio di ritornare in Brasile è ancora troppo grande. Un gran bel libro che farà sicuramente riflettere e ci farà chiedere qual è il vero significato dell’amore. Paulo Coelho continua quindi la sua meditazione sulla vita, sull'animo umano e sulla spiritualità che è da sempre al centro dei suoi libri. Questa volta le sue riflessioni sono ruotate attorno al tema della sessualità, considerata uno strumento di conoscenza ed esplorazione di sé, riesce ad affrontare anche i temi più impegnativi senza rinunciare a una narrazione scorrevole e di piacevole lettura.
Alcuni bellissimi aforismi tratti dal libro:
- In ogni istante della nostra vita abbiamo un piede nella favola e l'altro nell'abisso.
- io mi sono sentita ferita quando ho eprduto gli uomini dei quali mi sono innamorata. Oggi sono convinta che non si perde nessuno, visto che non si possiede nessuno, Questa è l'autentica esperienza della libertà: avere la cosa più importante del mondo senza possederla
- L'amore non sta nell'altro ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perchè ciò accada. abbiamo bisogno dell'altro.
- La vita aspetta sempre le situazioni critiche per rivelare il suo lato più brillante
- Tutto mi dice che sto per prendere una decisione errata, ma anche gli errori sono un modo di agire. Cosa vuole il mondo da me? Che non corra i miei rischi? Che torni da dove sono venuta, senza avere il coraggio di dire di si alla vita?
- Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri.
Già pubblicati: L'Alchimista P.Coelho - Un Posto nel Mondo F.Volo - Einstein e la formula di Dio H.j.
Nessun commento:
Posta un commento