Ultimi post pubblicati

lunedì 17 marzo 2008

Crisi dei mercati (sono sempre un Promotore Finanziario..)

Da dove nasce questa crisi? Ve lo dico subito: I mutui Sub Prime


Negli ultimi anni, i privati degli Stati Uniti si sono fortemente indebitati per l’acquisto di case facendo ricorso a tipologie di mutui via via sempre più rischiose. Ad esempio, il 25% circa dei nuovi mutui, erogati tra il 2004 ed il 2006, sono stati mutui “interest only” (i.e. prevedevano nei primi tre/quattro anni il pagamento della sola quota interessi), posticipando, di fatto, il pagamento della rata comprensiva della quota capitale che, perciò, diveniva sensibilmente più onerosa. Inoltre, più della metà di tali mutui venivano elargiti sulla base di redditi autocertificati e, quindi, potenzialmente fittizi. In aggiunta, la maggior parte di essi erano a tasso variabile. Il notevole rialzo delle rate verificatosi in seguito all’incremento dei tassi (la Fed nel giro di due anni ha portato i tassi dall’1% al 5,25%) è stato inizialmente tollerato attraverso la continua estrazione di valore dagli immobili.In altri termini, i mutuatari hanno chiesto un prestito aggiuntivo, offendo come garanzia il valore incrementato dell’immobile. Il meccanismo si è però interrotto quando anche i prezzi delle case hanno iniziato la fase discendente. In capo ai mutuatari, pertanto, sono rimasti un valore del debito complessivo più elevato e, soprattutto, livelli di rata in alcuni casi prossimi al 100% del loro reddito. Di conseguenza, sono stati costretti a vendere la propria abitazione per passare in affitto. Successivamente, essendo la vendita rivelatasi piuttosto ardua per l’ampia offerta nel frattempo creatasi, i mutuatari hanno visto pignorarsi la propria abitazione. Questo ha creato 2 problemi principali - calo dei consumi in USA e crollo dei prodotti finanziari derivanti dai mutui.
E' facile capire che chi ha la casa pignorata non spenderà come prima....quindi questo crea un calo dei consumi a livello sistemico che si ripercuote sugli utili delle società (quindi giù i titoli azionari)!!
I mutui sub prime, complice la tecnologia finanziaria attuale, sono passati di mano in mano, in altre parole chi aveva concesso il mutuo lo ha rivenduto ad altre istituzioni finanziarie le quali le hanno trasformato in prodotti derivati il cui valore attuale non è calcolabile!!!! Quindi c'è una crisi di fiducia nel settore finanziario, in quanto le banche tra loro hanno paura a prestarsi denaro in quanto non sanno realmente quanto è l'esposizione della controparte in questi strumenti. Oggi è virtualmente fallita la 5 a banca americana Bearn Sterns, e altre si vocifera siano sul punto di capitombolare!!!
Che succede ora?? Bhe innanzitutto stanno in queste ore intervenendo tutte le istituzioni finanziarie del mondo garantendo liquidità a tutte le banche, in modo tale da non creare un credit crunch (crisi di liquidità che di fatto bloccherebbe tutto). Poi la Fed ha iniziato una massiccia riduzione dei tassi in modo da rendere il costo del denaro + leggero e quindi le rate dei mutui (ma non solo...ci sono carte di credito e finanziamenti..) + sopportabili. Inoltre in Usa hanno avviato una politica di aiuti fiscali e finanziari alle famiglie.
L'Europa....bhe lasciamo stare, la critica è feroce, mentre l'America nel giro di 1 notte prende decisioni, noi dormiamo beati....tassi fermi al 4% e rate dei mutui che non scendono ...anzi...
Basteranno questi interventi USA e la BCE fà bene?? Mah solo la storia potrà dirci chi avrà ragione, questa crisi per modalità e globalizzazione è atipica e difficilmente inquadrabile!!
L'unica salvezza è la veloce stabilizzazione del mercato immobiliare americano...quindi occhio ai dati macroeconomici!! Veloce quanto? Speriamo in mesi....Cmq i ricchi che avremo tra 10 anni sono quelli che oggi comprano.......

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Cu chisti chiar e luna u' promotor finanziario pens ca u' fai ancor per poco!!!
VIVA LA POSTA, VIVA I LIBRETTI POSTALI!!!

Vincenzo Cuomo ha detto...

Caro Juventino!!! Ti scrivo un pò la mia storia di pf (che tu conosci bene...in quanto amico e buon cliente)!!
Entro nel mercato nel 2000, ultimi mesi di boom prima del crollo dei tecnologici e la sfiducia verso le banche!! Ero un pivello allora...e ho resistito!! Nel 2001 affronto la crisi delle torri gemelle, nel 2002 gli scandali finanziari, nel 2003 entro nell'allora Banca121 e dopo pochi mesi usciamo su tutti i media (TG, Internet, gionali) per dei prodotti finanziari che all'epoca venivano descritti come delle truffe e poi tutti i tribunali hanno dichiarato validi (per inciso prodotti che erano collocati prima che io entrassi nella banca121). Poi la guerra in Iraq ecc. ecc.
Morale della favola? Quando sono stato con le spalle al muro ho sempre preso slancio, aumentando il mio portafoglio e i clienti!! Oggi posso vantare posizioni dei mieie clienti con il 250% di guadagni!
Le sconfitte ci sono state ma servono per arrivare a grandi vittorie: E IO NON MOLLO MAI!!!

Per quanto riguarda il mestiere di Promotore, quello nei fatti è morto e sepolto, non esiste più la singola vendita del prodotto. Oggi è necessaria la consulenza....ma quella vera..e senza conflitti d'interesse, alto che banche e poste....!!
In futuro magari apriremo insieme uno studio di consulenza finanziaria indipendente!!! (sempre se ti rimane qualcosa sul conto... :) )

Baci

PS: tifiamo per la juve in zona uefa....

Anonimo ha detto...

E' che ca..., nun s' pot fa na battuta ca subbito va pigliat!
Capisco ca v'abbrucia ancora u gol all'87imo, ma nu poc e ironia, no?
Vai Vincenzone!!! (Iaquinta, c'aviv capito, mica tu!)